xminiatura4
xprossimita
x150anni
xatlante
xeuricse
xminiatura1
xminiatura2
xminiatura3

facebook
twitter
linkedin
instagram

Sede Legale

Piazza Buenos Aires 5 - 00198 Roma

 

Sede Operativa

Piazza Terzo Alpini n.1 - 10064 Pinerolo 

(TO)

 

E-Mail amministrazione@ideeinrete.coop

 

Tel

347 154 0383

 

 

logo rettangolare
logo quadrato bianco 1
logo idee in festa-idee in testa@300x

News e Approfondimenti

Contrasto alla Povertà, A la Volpe sotto i Gelsi ideato il kit "pranzo sospeso"

2020-05-27 10:23

Editor

Notizie dalla Rete, Storie dalla Rete,

Contrasto alla Povertà, A la Volpe sotto i Gelsi ideato il kit "pranzo sospeso"

La fattoria didattica e sociale è gestita dalla cooperativa Il Piccolo Principe, socia del Consorzio Leonardo

 

 

 

 

 

 

 

Notizie dalla Rete, La Volpe sotto i Gelsi è uno dei servizi della cooperativa sociale il Piccolo Principe di Casarsa della Delizia, socia del Consorzio Leonardo. 

consegnacaritasbiokitvolpepiccoloprincipe-1590567671.png

Cresce la solidarietà in tempi di emergenza Coronavirus, la fattoria didattica e sociale La Volpe sotto i Gelsi di San Vito al Tagliamento ha attivato il nuovo servizio di “Pasto Sospeso” insieme ai ristoratori che fanno parte della Condotta Slow Food del Pordenonese. I clienti della cooperativa sociale possono pagare un pasto completo, che sarà realizzato con i prodotti della fattoria sociale da alcuni cuochi e quindi donato alla Caritas Diocesana di Concordia Pordenone oppure ai Servizi Sociali del territorio.

Un’altra iniziativa col cuore de La Volpe sotto i Gelsi che, nelle ultime settimane ha anche rifornito settimanalmente di prodotti coltivati secondo il metodo biologico, anche nel proprio orto in coversione, oltre 500 famiglie con le consegne a domicilio nei periodi in cui il lockdown era più esteso.

 

“Mutualità e resilienza sono caratteristiche intrinsece della nostra cooperativa sociale per questo - hanno spiegato Marco Cepparo, responsabile de La Volpe e Paolo Emilio De Simon, ideatore di questo progetto - vogliamo dare, in questa Fase 2 dell’emergenza, un segnale forte di assistenza alle famiglie che fanno più fatica a tirare avanti. Abbiamo colto al volo la proposta di Roberto Peduto, Presidente della Condotta e grazie ai cuochi dell'Alleanza SLow Food dei Cuochi che si sono resi disponibili, ovvero Dario Martina dell’Osteria da Afro a Spilimbergo, Federico Mariutti dell’Osteria Turlonia di Fiume Veneto e Mady Lena dell’Antica Trattoria Vigna di Castelnovo del Friuli, abbiamo ideato questo nuovo kit solidale: chi vorrà potrà donare non solo del cibo, ma addirittura un pasto completo già cucinato e pronto per essere mangiato a persone in difficoltà, regalando loro speranza e un sorriso”. 

 

Già da subito sarà possibile acquistare il nuovo kit (Pranzo Sospeso Slow Food) composto da primo, secondo e un contorno o dolce al costo di 15 euro. Le pietanze saranno cucinate e confezionate dai cuochi  con prodotti dell’orto della Volpe sotto i Gelsi oppure quelli coltivati biologicamente dalle aziende del territorio e che vengono venduti nelle ceste BioKit.


“Si tratta di un’iniziativa di solidarietà per chi si trova in difficoltà economica - ha aggiunto De Simon - ma anche una forma di sostegno ai produttori locali e al mondo della ristorazione. Vogliamo in particolare ringraziare i ristoratori nostri partner in questa nuova iniziativa, perchè prepareranno i piatti con loro ricette, i prodotti del nostro orto coltivati secondo i metodi della coltivazione biologica e prodotti tradizionali regionali al costo vivo, come segnale di solidarietà. Ci fa piacere anche raccontare - ha concluso De Simon - che abbiamo appena consegnato due Biokit completi di prodotti alimentari e di prima necessità alla Caritas di Casarsa, regalati da due nostri utenti. Speriamo che altre persone aderiscano a queste nostre iniziative, per dare vita ad un circolo di solidarietà su tutto il nostro territorio”.


Per iscriversi al servizio, è sufficiente inviare un messaggio whatsapp al numero 340.3352556, scrivendo il proprio nome e la provenienza e si verrà subito ricontattati. In alternativa si può fare tutto via computer o smartphone, cliccando al seguente link https://tinyurl.com/LeCestedellaVolpe-BioKit per iscriversi al servizio e ricevere tutte le istruzioni necessarie.

© Copyright 2019 Idee in Rete. Tutti i diritti riservati​ 

Privacy Policy