

Ultimi giorni per partecipare al Servizio Civile Universale,che quest’anno chiama a raccolta da tuttoil territorio nazionale oltre 39 mila giovani trai 18 e 28 anni perrenderli protagonisti di un’esperienza significativa di formazione ecittadinanza attiva. Dopo la recente proroga promossa dal Dipartimento per lepolitiche giovanili e il Servizio Civile Universale, ci sarà tempo perinoltrare la candidatura fino alle ore 14.00 del 17 ottobre.
Ancheil Consorzio Coesa - socio di Idee in Rete - offre ai giovani di vivere unpercorso di formazione e crescita, ricercando sul territorio del Piemonte 20 volontari che per 12 mesi saranno impegnati in un’esperienza di solidarietà e cittadinanza attiva. Dalle attività nei centri diurni aquelle promosse nelle Comunità di alloggio per minori e disabili, dall’assistenzaai servizi di emergenza abitativa e contrasto alle Povertà al lavoro disegreteria sociale, il Servizio Civile vissuto all’interno del ConsorzioCoesa ha dimostrato nel tempo che i giovani, quelli contestati e sommersi nellimbo delle loro scelte, hanno bisogno di essere accompagnati verso una visione"diversa" della società, fatta di responsabilità sociale e cittadinanza attiva.
Unastraordinaria occasione per i giovani di mettere in campo il loro talento,confrontarsi con professionisti ed esperti del settore e innamorarsi nonsoltanto della cooperazione sociale ma del prossimo. Insomma, un’esperienza checambia la vita!
Quali i progetti scegliere?


Comepresentare le domande?
Lanovità di questo anno è la presentazione della domanda di partecipazioneesclusivamente online attraverso la piattaforma DOL (Domanda On Line) a cui èpossibile accedervi tramite SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) oprevia richiesta al Dipartimento di apposite credenziali.Èpossibile inviare la propria candidatura entro il 17 ottobre 2019 alle ore 14.00.
Tutteinformazioni su www.scelgoilserviziocivile.gov.it.
Scopri le attività e i progetti del Consorzio Coesa, cliccaqui o scarica la locandina in allegato.