Il progetto europeo Helpdesk (Maggio 2022 – Aprile 2024), di cui Il Consorzio Nazionale Idee in Rete è partner, si pone l’obiettivo di supportare coloro che forniscono Servizi Sociali, il Terzo Settore e le Autorità di Gestione ad accrescere e migliorare l’accesso ai fondi UE, in particolare del Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+) e del Fondo Sociale Europeo di Sviluppo Regionale (FESR), fornendo informazioni e supporto mirato.
Nell’ambito del progetto è stata elaborata la Guida Tecnica per interventi efficaci nei Servizi Sociali e nel Terzo Settore, con lo scopo di fornire alle Autorità di Gestione e a coloro che forniscono servizi alla comunità (Servizi Sociali e Terzo Settore in generale) consigli pratici e strumenti per ottimizzare l’utilizzo del FSE+ e del FESR. Il quadro di riferimento è l’attualmente in vigore Quadro Finanziario Pluriennale (QFP) 2021-2027, non mancano però interessanti riferimenti alle buone pratiche dello scorso settennato e suggerimenti per il prossimo (2028-2035).
Delineando quindi uno scenario in evoluzione, la Guida da una parte fa luce sulle opportunità per i Servizi Sociali e gli enti di Terzo Settore di sfruttare questi fondi e di elevare la qualità delle loro offerte, dall’altra richiama alla collaborazione con le Autorità di Gestione dei singoli Stati Membri.
Il Consorzio Nazionale Idee in Rete è stato incaricato per testare la Guida Tecnica. L'obiettivo è quello di rafforzare il legame tra le autorità di gestione ed il proprio territorio.
Vi invitiamo a partecipare agli eventi tematici per saperne di più, scambiare esperienze e fare rete con altri stakeholder del territorio.
Leggi la brochure e compila il Form per ulteriori informazioni.